Richiedere e valutare Pokéstop da Pokémon Go? Ecco a voi Wayfarer!

Il nuovo sistema di valutazione Wayfarer
Il nuovo sistema di valutazione Wayfarer

Allenatori, ci sono grosse novità nel mondo Niantic! Parliamo in particolare della rete dei punti di interesse mondiali, progetto da cui la stessa azienda Niantic è nata!

Premessa

Niantic nacque nel 2010, come sottoramo di Google. Il suo intento fu da subito quello di mappare il mondo con foto, titoli e descrizioni di luoghi di interesse. Iniziò con l’app Field Trip nel 2012 (da quest’anno non più disponibile), per poi creare giochi in realtà aumentata che sfruttano questa rete di POI. Il primo gioco di questo genere fu Ingress (fine 2012), poi Pokémon Go (2016), e infine Wizard Unite (2019). Dal 2015 è diventata indipendente da Google, e continua il suo progetto di mappatura del mondo, “sfruttando” i giocatori dei suoi giochi che richiedono e valutano “gratis”, “retribuiti” solo dai nuovi POI che vedono giocabili nei vari giochi Niantic. Leggi di più

Torterra con Radicalbero… ma ne vale davvero la pena?

Torterra con Radicalbero... ma ne vale davvero la pena?
Torterra con Radicalbero... ma ne vale davvero la pena?

Allenatori,

il Community Day di Turtwig è ormai alle porte e ci ritroviamo a chiederci… quanto sarà valida la mossa esclusiva di questo evento?

Turtwig è un Pokémon starter di tipo Erba, e seguendo il modus operandi adottato da Niantic, la sua mossa esclusiva sarà Radicalbero. Quindi, se evolviamo un Grotle (prima evoluzione di Turtwig) in Torterra tra le 11 e le 16 (per la prima volta per ben 2 ore dopo la fine del Community Day) di Domenica 15 Settembre 2019, otterremo questa mossa altrimenti esclusiva. Possono impararla i Torterra evoluti sia dai Turtwig/Grotle catturati durante il Community Day sia da quelli che abbiamo conservato in borsa, catturati, schiusi, scambiati o purificati che siano. Sottolineiamo, purificati: se abbiamo un Turtwig o un Grotle ombra e lo evolviamo in Torterra non imparerà Radicalbero. Leggi di più

Guida ai Valori Individuali (IV)

Ogni Pokémon possiede un certo talento. Il talento si traduce nel gioco con l’assegnazione a ognuno di essi di statistiche nascoste chiamate Valori Individuali (IV) per tre caratteristiche: Attacco, Difesa e Stamina (connessa ai Punti Salute, PS). Prima di arrivare però a discutere a fondo degli IV è necessario comprendere alcune nozioni di base. Leggi di più

Biglietto: A caccia di illusioni

Ricerca speciale
Ricerca speciale "A caccia di illusioni"

Allenatori,

come avrete notato, nello store è presente da qualche giorno il biglietto “A caccia di illusioni” relativo al Community Day di Abra che consentirà di avere accesso ad alcune missioni esclusive. Vediamo insieme di che missioni si tratta:

1/4

  • Cattura 10 Abra – 20 caramelle Abra
  • Potenzia i Pokémon 10 volte – 10 Pokéball
  • Fai 5 bei tiri – Abra

Ricompense: 2k polvere di stelle, 1 Aroma, Abra

2/4

  • Cattura 15 Abra – 20 caramelle Abra
  • Trasferisci 10 Pokémon – Kadabra
  • Evolvi 3 Abra – 1k EXP

Ricompense: 2k polvere di stelle, 1 Aroma, 1 Poffin Leggi di più

Dove ti nascondi, Ditto?

Ditto è una creatura molto particolare che si contraddistingue dal resto dei mostriciattoli tascabili per la sua capacità di copiare l’aspetto degli altri Pokémon, mosse incluse.

A differenza dei giochi della saga principale, in Pokémon Go Ditto può trasformarsi in determinate specie; ciò aumenta la difficoltà di trovarne un esemplare all’interno del gioco e, di conseguenza, rende quasi impossibile il completamento di specifiche Ricerche Speciali. Leggi di più

“Preparatevi a passare dei guai, dei guai molto grossi!” – Guida Team Go Rocket

Sono passati ormai dei mesi da quando il Team Go Rocket ha fatto la sua comparsa in Pokémon Go conquistando i PokéStop e rubando gli oggetti che contenevano.

Il compito di noi allenatori era, com’è tutt’ora, quello di sconfiggere le Reclute del famoso Team malvagio per liberare il Pokéstop rubato e, alla fine dello scontro, poter catturare un esemplare di Pokémon Ombra. Leggi di più

Come richiedere nuovi Pokéstop – Guida base

(aggiornato al 16 Settembre 2019 – a cura di Nanoteck e DamyZoriginal. Ringraziamo di cuore HikerTsael e la sua community portoghese per gli screen della funzionalità italiana ottenuti in territorio dove questa funzione è attualmente attiva.)

Dopo oltre 2 anni dall’uscita di Pokémon GO Niantic ha “finalmente” implementato la possibilità di creare Pokéstop e palestre. Anche se per adesso questa feature è disponibile solamente per gli allenatori di Livello 40, purché maggiorenni, attivandolo dapprima in pochi paesi come Corea del Sud, Costarica, Vietnam, Messico, per poi estendere la funzionalità anche in Europa, precisamente in Svezia, Finlandia, Portogallo, Germania, Danimarca. Entro fine anno dovrebbe arrivare in tutto il resto del mondo. Leggi di più

Swampert con Idrocannone… ma ne vale davvero la pena?

Swampert con Idrocannone... ma ne vale davvero la pena?

Allenatori,

il Community Day di Mudkip è ormai alle porte e ci ritroviamo a chiederci… quanto sarà valida la mossa esclusiva di questo evento?

Mudkip è un Pokémon starter di tipo Acqua, e seguendo il modus operandi adottato da Niantic, la sua mossa esclusiva sarà Idrocannone. Quindi, se evolviamo un Marshtomp (prima evoluzione di Mudkip) in Swampert tra le 16 e le 20 di Domenica 21 Luglio 2019, otterremo questa mossa altrimenti esclusiva. Possono impararla gli Swampert evoluti sia dai Mudkip/Marshtomp catturati durante il Community Day sia da quelli che abbiamo conservato in borsa, catturati, schiusi o scambiati che siano. Leggi di più

Community Day Dicembre 2020: Istruzioni per l’Uso

Il Community Day del mese di dicembre sarà dedicato, come è ormai tradizione, al riepilogo dei Community Day che si sono svolti durante l’anno, con la possibilità di recuperare Pokémon e mosse esclusive protagonisti dei mesi precedenti. Quest’anno, in particolare, l’evento sarà dedicato al recupero dei Community degli anni 2019 e 2020, mentre quelli del 2018 non saranno disponibili durante questo evento. Vi ricordiamo che questo Community Day durerà ben due giorni, sabato 12 e domenica 13 dicembre. Leggi di più

Come far “eccitare” il vostro Pokémon compagno

Come eccitare il Pokémon compagno... la guida
Come eccitare il Pokémon compagno... la guida

Con l’evento Pokémon Compagno in corso, attivo dal 21 Aprile fino alle 22 locali del 27 Aprile, potremo beneficiare di diversi bonus per l’interazione con il nostro “buddy” (Pokémon compagno). Parliamo di:

  • Distanza in km dimezzata per guadagnare una caramella;
  • Distanza in km dimezzata per ottenere un “cuore affiatamento”;
  • Più regali e souvenir (anche nuovi) durante la giornata;
  • Raddoppiamento del tempo in cui il Pokémon compagno ci camminerà accanto;
  • Maggiore facilità a far raggiungere l’umore del Pokémon compagno “alle stelle”.
Infografica riassuntiva dell'evento Pokémon compagno
Infografica riassuntiva dell’evento Pokémon compagno

Ed è proprio l’ultimo punto del suddetto elenco che vogliamo trattare in questo articolo, aiutandovi a capire come far raggiungere l’umore massimo del nostro buddy (in breve, come “eccitare”)! Leggi di più